Qual è la differenza tra valore di mercato e prezzo richiesto? Capirlo è la chiave per vendere casa bene e in tempi rapidi

Quando decidi di mettere in vendita il tuo immobile, una delle prime domande che ti fai è: quanto vale la mia casa? Una domanda semplice, ma la risposta lo è molto meno.

Molti proprietari partono con un’idea personale di prezzo, spesso basata su emozioni, esperienze passate o il “sentito dire”. Tuttavia, in ambito immobiliare, il prezzo giusto non è mai soggettivo, ma è il risultato di analisi precise, esperienza sul campo e confronto con il mercato attuale.

Ecco perché è fondamentale distinguere tra valore di mercato erezzo richiesto; due concetti molto diversi, ma che troppo spesso vengono confusi.

Vediamoli nel dettaglio…

 

Cos’è il valore di mercato?

Il valore di mercato rappresenta il prezzo realistico e attuale a cui un immobile può essere venduto, in un tempo ragionevole e a condizioni normali di mercato. Non si basa su opinioni personali, ma su dati concreti e verificabili.

Per determinare il valore reale di una casa, si considerano diversi fattori:

I fattori che influenzano il valore di mercato sono:

  • la zona geografica (quartiere, servizi, collegamenti, scuole, ecc.);
  • la domanda e l’offerta attuale per immobili simili nella stessa area;
  • le caratteristiche oggettive dell’immobile: superficie, esposizione, piano, presenza di balconi, stato di manutenzione, ascensore, box auto, ecc;
  • le compravendite recenti di immobili simili nella stessa zona (analisi comparativa);
  • l’andamento del mercato immobiliare locale e nazionale.

Tutto questo consente a un agente immobiliare qualificato di definire un valore realistico in linea con quanto un acquirente è disposto a pagare oggi.

Il valore di mercato è come lo “specchio” del mercato in quel preciso momento.

 

E il prezzo richiesto?

Il prezzo richiesto, invece, è la cifra che il proprietario decide di chiedere inizialmente quando mette in vendita l’immobile.

Attenzione: non sempre il prezzo richiesto riflette il valore reale dell’immobile.

Perché spesso è maggiore, rispetto al suo valore reale?

Perché ci sono valori affettivi legati alla casa (“ci ho vissuto 20 anni”, “l’ho ristrutturata personalmente”), si fa riferimento a prezzi di mercato vecchi o irreali, si tende a lasciare margine di trattativa e ci si fida di valutazioni fatte da portali online o conoscenti non esperti.

Tutto comprensibile, ma non efficace per chi vuole vendere in modo serio e strategico.

 

Quando il prezzo richiesto è troppo alto…

Molti proprietari cadono nella trappola del “intanto ci provo, poi vediamo”. Ma la verità è che un immobile messo sul mercato con un prezzo troppo alto rischia seriamente di:

  • rimanere invenduto per mesi;
  • bruciarsi sul mercato, perdendo appeal agli occhi dei potenziali acquirenti;
  • generare pochi contatti e visite;
  • subire forti ribassi successivi, fino alla svendita.

In pratica, cercando di guadagnare di più, si finisce spesso per perdere molto.

In un mercato competitivo, il primo impatto è tutto. E il prezzo giusto è una leva fondamentale per vendere velocemente e bene.

 

Come stabilire il valore reale della tua casa?

La cosa più intelligente che puoi fare prima di vendere è affidarti a un professionista che conosce il mercato locale e ha gli strumenti per fare una valutazione accurata e oggettiva.

Cosa fa un agente immobiliare professionista?

  • Analizza dati reali e aggiornati;
  • conosce l’offerta attuale nella tua zona;
  • tiene conto delle tendenze del mercato;
  • ti consiglia una strategia di vendita efficace, su misura per il tuo immobile.

Solo così puoi avere un prezzo giusto, competitivo e in grado di attirare subito l’interesse dei potenziali acquirenti.

 

Quanto vale oggi la tua casa?

Se stai pensando di vendere o sei solo curioso di sapere quanto vale davvero il tuo immobile, non affidarti ai numeri dei portali immobiliari. Spesso sono solo stime generiche, prive di analisi reale.

Noi di Ghenos Immobiliare ti offriamo una valutazione professionale, gratuita e senza impegno, basata su dati concreti e anni di esperienza sul campo nella tua zona.

Compila il form su https://ghenosimmobiliare.it/, un nostro agente immobiliare ti contatterà e valuterà gratuitamente il tuo immobile.